Progetto Peer Education per il Reale Circolo Tevere Remo

Lo scorso 17 giugno si è concluso il progetto Peer Education. Tale progetto è stato realizzato da CISCOD (Comitato Italiano Sport Contro le Dipendenze) e da CONAPEFS (Collegio Nazionale dei Professori di Educazione Fisica e Sportiva) e finanziato da Sport & Salute S.p.A. con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Roma e la collaborazione dell’Osservatorio sulle Dipendenze.
Il progetto è stato ideato come un articolato intervento di prevenzione primaria e secondaria per scuole e associazioni sportive, Circoli, finalizzato alla diffusione di informazioni scientifiche volte a limitare i rischi del consumo di sostanze psicoattive, dopanti e la messa in atto di comportamenti a rischio tra i giovani (9-18 anni), per il raggiungimento di un corretto stile di vita.
Le tre fasi attuative, si sono svolte nei locali del Circolo con l’attenta partecipazione di una quindicina di nostri atleti, quasi tutti del gruppo Nuoto, hanno visto impegnati diversi professionisti da psichiatri e psicologi a farmacologi e formatori. Questo progetto rientra nella funzione sociale del nostro Circolo, già molto impegnato nell’attività per gli Special Olympics e sempre attento alle problematiche emergenti.
Un ringraziamento agli atleti e ai loro allenatori e al gruppo di lavoro che ha condotto brillantemente il progetto.