• Home
  • Il circolo
    • Organi sociali
    • Rubriche
      • La vita del circolo
      • Sport e Cultura
    • Sedi
      • Casa di Ripetta
      • Sede Acqua Acetosa
      • Sede Anzio
      • Sede San Giorgio
    • Storia
      • Denominazione nel Tempo
      • Lo Chalet
      • Patria e Ginnastica
      • Raid Roma – Genova 1877
      • I Presidenti
    • Commissione Cultura
    • Immagini
    • Informativa privacy
  • 150 anni
    • Ultime News
    • Merchandising
    • Vogalonga
    • 150/150 esimo
  • Sport
    • Biliardo
    • Calcio
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Motociclismo
    • Nuoto
    • Padel
    • Running
    • SPECIAL OLYMPICS
    • Tennis
    • Vela
  • News
    • Notizie
    • Contributi pubblici
  • Scuole Sportive
    • Calcio
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Nuoto
    • Tennis
    • Vela
  • Circoli Gemellati
  • Partner
  • Contatti

Iniziata la 32° stagione di musica da camera

HomeEventiIniziata la 32° stagione di musica da camera
Close
  • Home
  • Il circolo
    • Organi sociali
    • Rubriche
      • La vita del circolo
      • Sport e Cultura
    • Sedi
      • Casa di Ripetta
      • Sede Acqua Acetosa
      • Sede Anzio
      • Sede San Giorgio
    • Storia
      • Denominazione nel Tempo
      • Lo Chalet
      • Patria e Ginnastica
      • Raid Roma – Genova 1877
      • I Presidenti
    • Commissione Cultura
    • Immagini
    • Informativa privacy
  • 150 anni
    • Ultime News
    • Merchandising
    • Vogalonga
    • 150/150 esimo
  • Sport
    • Biliardo
    • Calcio
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Motociclismo
    • Nuoto
    • Padel
    • Running
    • SPECIAL OLYMPICS
    • Tennis
    • Vela
  • News
    • Notizie
    • Contributi pubblici
  • Scuole Sportive
    • Calcio
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Nuoto
    • Tennis
    • Vela
  • Circoli Gemellati
  • Partner
  • Contatti
Login
Forgot password?
Iniziata la 32° stagione di musica da camera
Stefano Padoa Posted 17.10.2017 0

Con un concerto di musiche di Berg, Bach e Schumann eseguite dalla giovane e gia’ premiata pianista Francesca M. Villani è iniziata la 32° stagione di musica da camera. 

La stagione si articolerà in dieci concerti, uno al mese da ottobre a giugno, salvo l’inaugurazione di ottobre che sarà composta da due concerti: il primo già svolto lunedì 16 e il prossimo lunedì 30. Quest’ultimo tra l’altro sarà diverso dagli altri: il Conservatorio di Santa Cecilia porterà alcuni dei suoi giovani talenti, per un concerto in quattro parti, che si alterneranno in quattro generi molto diversi. Oltre al pianoforte, un brano per due fisarmoniche, un terzo di jazz, un quarto di sole percussioni. A novembre invece sarà il turno di Massimo Spada, un affermato pianista con un prestigioso curriculum, mentre a dicembre saranno protagonisti il duo Panzanella/Piermartiri in una serata per pianoforte a quattro mani. Ad aprire il nuovo anno sarà invece probabilmente una giovane artista italiana che a gennaio farà un suo breve passaggio a Roma da New York, ove risiede quale vincitrice di un bando della New York University. A febbraio un’artista giapponese,  molto legata a Roma. Successivamente a marzo ed aprile gli organici si ingrossano con i cantanti e i musicisti di un’operetta, genere musicale ormai raro eppure godibilissimo, e del lanciatissimo quartetto Werther, classico organico di viola, violino, violoncello, pianoforte. Per il penultimo incontro di maggio, come di consueto ormai da anni, il neo vincitore del premio nazionale pianistico “Sergio Càfaro”, pochi giorni dopo la proclamazione, si esibirà da noi quale parte del premio stesso. 

Il gran finale di giugno sarà come sempre d’intesa con l’Accademia di Santa Cecilia, la più prestigiosa istituzione musicale italiana (assieme a “la Scala” di Milano per la lirica), con alcuni gruppi di musica da camera, trio, quartetto e quintetto, provenienti dai selezionatissimi corsi di specializzazione dell’Accademia cui riescono ad accedere, dopo dure selezioni, solo i migliori giovani musicisti italiani. Giovani musicisti che si andranno ad aggiungere ai circa seicento che negli anni hanno fatto apprezzare l’invidiabile acustica del salone e calcato il suo vetusto parquet.

burg 3

burg 2

burg6

burg 2

burg5

burg7

burg

Categories: Eventi, Notizie
CATEGORIE
Ottobre 2017
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
MERCHANDISING
Sede Ripetta
Indirizzo:
Lungotevere in Augusta 28, 00186 Roma

Segreteria:
06 3612274
06 3612386
Fax: 06 3230546

Ricevimento e Ristorante:
06 3610300

Email:
segreteria@rcctevereremo.it

Partita IVA:
01329661001
Sede ISA
Indirizzo:
Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 00197 Roma RM

Segreteria:
06 8082809

Fax:
06 8076936

Ristorante:
06 8085997
Sede Anzio
Indirizzo:
Riviera Zanardelli 101, 00042 Anzio

Segreteria:
06 9830470

Ristorante:
06 9845151

Locali Darsena:
06 9845111
Sede San Giorgio
Indirizzo:
Lungotevere in Augusta 28, 00186 Roma

Galleggiante:
06 3219158
Tag Cloud
Roma Scuola Tennis

Join Reale Circolo Canottieri Tevere Remo


Registration is disabled.

Login to Reale Circolo Canottieri Tevere Remo


Username
Password
Lost Password?

Reset Password

Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.


Username or E-mail


Loading...

Don't have an account? Sign Up Already have an account? Login